Associazione Amici Di Casa Micheli Sanga – APS

Atto Costituitivo

 

In data 12 Gennaio 2019 presso la Casa Micheli  Sanga sita in Berzo San Fermo, via S. Anna 1 si sono riuniti i seguenti sigg. :

  1. ra ASPERTI ASIA , nata ad Alzano Lombardo il 06 – 03 – 1998 , residente a Ghisalba (BG) in

via Pascoli ;

C.F. _ SPRSAI98C46A246J

  1. Sig.ra CORTESI ROBERTA, nata  a Seriate  il  30 – 07 – ‘97 , residente a Berzo S. Fermo

(BG) in via Bergamo 8 ;

C.F._CRTRRT97L70I628I

  1. Sig.GAMBA AMANDO, nato a Villa d’Almè il 31 –03 –1955, residente a Villa d’Almè  (BG) in

via Mazzini 64;

C.F. _ GMBMND55C31A214Z

  1. Sig. GAVERINI MIRKO , nato a Trescore Balneario il 18 – 09 – 1973 , residente a Luzzana (BG)

via Sorgente 177 ;

C.F. _ GVRMRK73P18L388G

  1. Sig. LARONGA BRUNO , nato a San Severo (FG) il 15 – 04 – 1953 , residente a Berzo S. Fermo

(BG)  in via Sant’Anna 1;

C.F. _ LRNBRN53D15I158C

  1. Sig.ra ANGELA MAZZA, nata a Seriate il 30 – 05 – 1997, residente a Berzo S. Fermo (BG) in

via Cesare Battisti 11;

C.F. MZZNGL97E70I628M

  1. Sig.  MICHELI ADELIO , nato a Berzo San Fermo il 18 – 04 – 1948 , residente a Saronno (VA) in

Via  Piave 134/B ;

C.F. _ MCHDGV48D18A815X

  1. Sig.ra MICHELI LUISA , nata a Borgo di Terzo (BG) il 18 -10 -1947 , residente a Saronno (VA)  in

Via Piave  134/B;

C.F._ MCHLSL47R58B010T

  1. Sig.ra NAVA MIRIAM , nata a Calcinate il 13 – 03 – 1995 , residente a Martinengo (BG) in via

Salvo  D’Acquisto 27;

C.F. _ NVAMRM95C53B393L

  1. Sig. SANGA GIOVANNI , nato a Entratico il 13 – 09 – 1962 , residente a Entratico (BG) in Viale

Libertà 1;

C.F. _ SNGGNN62P13D411Q

  1. Sig.ra SCARPELLA CRISTINA , nata a Darfo Boario Terme il 15 – 02 – 1963 , residente a Berzo

San Fermo (BG) in via Europa Unita 51;

C.F. _ SCRCST63B55D251A

che, di comune accordo, stipulano e convengono quanto segue:

Art. 1   E’ costituita fra i presenti, ai sensi del Codice Civile e del Decreto Legislativo 3 Luglio 2017, n. 117 (in seguito denominato “Codice del terzo settore”) una Associazione avente la denominazione seguente:

“AMICI DI CASA MICHELI SANGA “ (APS)

da ora in avanti denominata “Associazione”, con sede legale nel Comune di  Berzo  San  Fermo, via S. Anna 1 e con durata illimitata.

 

Art. 2  Fino all’operatività del Registro unico nazionale del Terzo settore continuano ad applicarsi per l’Associazione le norme previgenti ai fini e per gli effetti derivanti dall’iscrizione nel Registro regionale delle APS. Il requisito dell’iscrizione al Registro unico nazionale del Terzo settore, nelle more dell’istituzione del Registro medesimo, si intende soddisfatto, da parte dell’Associazione , ai sensi dell’art. 101 del Codice del Terzo settore , attraverso la sua iscrizione al Registro regionale delle associazioni di promozione sociale, attualmente previsto dalla specifica normativa di settore.

Art. 3 L’Associazione non ha scopi di lucro,nemmeno indiretto. L’Associazione , nella definizione delle proprie finalità, prende spunto e ispirazione anche da quelle dello Statuto della Fondazione Buonomo Cacciamatta e del progetto originario della Casa Micheli Sanga, da cui prende il nome e  nella quale pone la sua sede.

Più esplicitamente le finalità dell’Associazione sono le seguenti:

  • promozione di attività civiche, solidaristiche e di utilità sociale nella Comunità locale anche attraverso la collaborazione con enti e associazioni che già vi operano;
  • valorizzazione di competenze e creatività dei giovani e stimolo al loro contributo alla qualità della vita della Comunità;
  • promozione di attività culturali, ricreative ,sportive e di protezione del patrimonio ambientale nel territorio.

Le attività associative rientreranno prevalentemente ( senza escludere a priori alcuna delle tipologie di attività di interesse generale, elencate al comma 1 dell’art. 5 del Codice del terzo settore), in uno degli ambiti seguenti:

  • in ambito sociale ( promozione della cultura e del valore del volontariato, attività di inclusione sociale con attenzione alle situazioni di bisogno presenti sul territorio, eventuale utilizzo di forme di sostegno al reddito, finalizzate al perseguimento degli scopi)
  • in ambito formativo (formazione al volontariato , incontri per sensibilizzazione su ambiente e stili di vita)
  • in ambito sanitario ( promozione di stili di vita salutari e sensibilizzazione alla prevenzione per particolari fasce di popolazione della Comunità)
  • in ambito culturale (promozione di mostre di pittura , scultura , fotografia ; contributi alla memoria e alla storia locali,  supporto alle attività delle scuole locali ; arricchimento delle attività e delle dotazioni delle biblioteche locali ; “scambi fra generazioni” con lo sviluppo delle capacità di utilizzo delle nuove tecnologie fra gli anziani)
  • in campo ricreativo/aggregativo (organizzazione di intrattenimenti musicali e teatrali per gli anziani della Casa e per la Comunità locale , momenti conviviali intorno agli anziani della Casa)

 

Allo scopo di perseguire le sue finalità attraverso le attività sopra elencate, l’Associazione potrà assumere tutte le iniziative necessarie ed idonee, conformi con lo Statuto associativo e la normativa vigente.

Art. 4   L’Associazione è apartitica ed aconfessionale.

Art. 5   Lo Statuto allegato (All. A) al presente atto , del quale è parte integrante e sostanziale, sottoscritto e approvato dai soci fondatori, disciplina e regola la vita dell’Associazione.

Art. 6  I principi informatori dell’Associazione , più dettagliatamente analizzati nell’allegato Statuto sociale, saranno i seguenti: assenza di fini di lucro, democraticità della struttura, elettività delle cariche associative, parità uomo – donna, prevalente gratuità delle prestazioni fornite dagli associati e quanto altro richiesto per la valida costituzione di un’associazione avente la qualifica di Associazione di promozione sociale (APS).

Art. 7  I  presenti soci fondatori approvano che, per il primo anno, l’importo della quota associativa sia stabilito in € 10, da mandare a fondo sociale, mentre i contributi per gli anni successivi saranno stabiliti dal Consiglio Direttivo e ratificati dall’Assemblea Ordinaria dei soci.

Art. 8  I  soci fondatori stabiliscono che il primo Consiglio Direttivo sia composto da n. 9  membri e nominano a farne parte i signori:

  • ra    ASPERTI ASIA
  • ra   CORTESI ROBERTA
  •    GAMBA AMANDO
  •    LARONGA BRUNO
  • ra   MAZZA ANGELA
  •   MICHELI ADELIO
  • ra   MICHELI LUISA
  •    SANGA GIOVANNI
  • ra  SCARPELLA CRISTINA

I suddetti componenti del Consiglio Direttivo decidono contestualmente per l’immediata elezione a Presidente della

Sig.ra    MICHELI LUISA

e a Vice Presidente del

Sig.       SANGA GIOVANNI

 

Art. 9  I soci fondatori decidono che le cariche di  Tesoriere e Segretario verranno assegnate in occasione della successiva prima riunione del Consiglio Direttivo.

Art. 10  I soci fondatori conferiscono mandato al Presidente per la registrazione del presente atto e per l’espletamento di tutti gli ulteriori adempimenti necessari.

Art. 11  Il primo esercizio si chiuderà in data 31 – 12 – 2019;  i successivi esercizi avranno inizio il 1° Gennaio e si chiuderanno il 31 Dicembre di ogni anno.

 

Letto, approvato e sottoscritto

 

ASPERTI ASIA

CORTESI ROBERTA

GAMBA AMANDO

GAVERINI MIRKO

LARONGA BRUNO

MAZZA ANGELA

MICHELI ADELIO

MICHELI LUISA

NAVA MIRIAM

SANGA GIOVANNI

SCARPELLA CRISTINA

 

Berzo San Fermo  12 Gennaio 2019